Tutto sul nome SILVIO PIO

Significato, origine, storia.

Il nome Silvio Pio ha origini latine e significa "silenzioso" o "tranquillo". Questo nome è composto da due parole latine: "silva", che significa foresta o bosco, e "pio", che significa pio o devoto.

L'origine di questo nome si perde nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia stato utilizzato per la prima volta nell'antichità romana come nome personale. Nel corso dei secoli, il nome Silvio Pio è stato portato da molte persone importanti in Italia e all'estero, tra cui il famoso poeta italiano Silvio Pellico.

Oggi, il nome Silvio Pio è ancora popolare in Italia e in molti altri paesi del mondo. È spesso scelto dai genitori per i loro figli come omaggio alla storia e alla cultura italiane. In generale, il nome Silvio Pio è considerato un nome di classe media-alta che evoca l'immagine di una persona tranquilla, riflessiva e devota.

Popolarità del nome SILVIO PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Silvio Pio è stato dato a 12 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state 6 nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero di nascite è diminuito a 4. Nel 2023, il numero di nascite con il nome Silvio Pio è ulteriormente diminuito a 2.

Queste statistiche suggeriscono che il nome Silvio Pio non è più tanto popolare come una volta in Italia. Tuttavia, potrebbe ancora essere un'opzione valida per i genitori che cercano un nome tradizionale e distinto per il loro figlio.

Inoltre, le statistiche mostrano che il nome Silvio Pio è stato dato a bambini di entrambi i sessi durante questo periodo. Questo suggerisce che non vi sono preferenze particolare per un genere rispetto all'altro per quanto riguarda questo nome.

Infine, sebbene il numero di nascite con il nome Silvio Pio sia diminuito nel tempo, potrebbe ancora esserci una certa affezione verso questo nome in Italia, come dimostrato dalle 12 nascite totali registrate dal 2000 al 2023.